Coulture Migrante siamo noi!
Natale 2023
SI ACCENDE UNA LUCE
In questo tempo di festa, che vorrebbe essere solo sereno e sospeso nel cuore dell'inverno, ma che per alcuni è invece un tempo disperato, accendiamo una piccola luce: è quella della grande e luminosa famiglia di CouLture Migrante.
Ne fanno parte e nostre sarte e i nostri sarti, Rosita, Victoria, Saly Samba, Aisha, Zé, Koné: esperti del mestiere o apprendisti entusiasti, sono loro che danno senso e sostanza a questo progetto.
Chi sta nelle retrovie e progetta, scrive, disegna, fa i conti, immaginando e poi realizzando quel che ancora non c’è: Chiara, Connie, Alice, Rachel, Carlotta, Anna, Luca.
I nostri fotografi, Davide e Carlo: professionisti che donano a questo progetto tempo e competenze preziosissime, aiutandoci a raccontarlo sempre meglio.
Le amiche e gli amici che si prestano ad indossare le nostre creazioni: non lo fanno di mestiere e forse è proprio per quello che ogni shooting diventa un momento di scambio gioioso.
Le nostre volontarie: anche loro ci mettono tempo, testa, mani e soprattutto cuore - a proposito, perché tutte donne?! Uomini, fatevi avanti!
Luminanda ed Eskenosen, rispettivamente madre e casa di CouLture Migrante.
E poi ci sono le aziende, le associazioni, le organizzazioni del territorio, con cui collaboriamo e che ci sostengono, allargando sempre di più una rete che genera valore condiviso.
Grazie al lavoro e all’impegno di tutte queste persone, CouLture Migrante può esistere, può essere, può continuare a raccontare storie di cura e di rinascita.
E grazie anche a te, che ci segui, ci leggi e - speriamo - ci apprezzi.
Insieme contribuiamo, ciascuno per il suo pezzo, a fare della nostra comunità un luogo più accogliente e ricco di bellezza.
Buon Natale!